• HOME
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • Struttura Operativa
  • Sedi Regionali
  • Sedi Provinciali
  • Programmi 2013
  • CONTRO EQUITALIA !
  • Attualità
  • Ambiente
  • Consumatori-Utenti
  • Cultura
  • Donazione
  • Immigrati
  • Detenuti
  • Politiche Giovanili
  • SPAZIOCIVILE TV
  • AREA RISERVATA

“VI^ EDIZIONE” – Anno Scolastico 2012/2013 per la sola Regione Calabria

5 marzo 2013 10:49 / Leave a Comment / Spazio_Civile

 

Al via la sesta edizione del concorso intitolato alla compianta Letizia Senese che con il suo gesto di generosità ha garantito ad altri la vita. L’Associazione “P.G. Frassati”, la Sezione Intercomunale AIDO San Pietro a Maida – Cortale – Curinga – Jacurso –  Maida e la Famiglia Senese bandiscono un Concorso riservato ai giovani Studenti delle Scuole Elementari – Medie e Superiori della Regione Calabria, con l’intento di far crescere la cultura della “DONAZIONE degli ORGANI”. Read More →

Posted in: Donazione, HOME

PROGRAMMA settore POLITICHE GIOVANILI 2013

3 marzo 2013 17:45 / Leave a Comment / Spazio_Civile

Linee guida delle Attività nel settore “Politiche Giovanili”.

GUARDA I VIDEO

su

POLITICHE GIOVANILI by Spazio Civile

Il centro operativo nazionale avrà al suo interno un pool di soggetti che si occuperanno dell’attività relativa al presente settore “Politiche Giovanili”.

Il pool di soggetti che coordineranno le attività del presente settore si avvarranno del comitato di esperti e del centro studi e ricerche  (l’osservatorio).

Le attività che il presente settore svilupperà consistono nell’osservare e riflettere su quanto accade quotidianamente nel settore delle “Politiche Giovanili” a livello nazionale e locale ed intervenire nel dibattito pubblico mediante i canali di comunicazione, sito web, facebook, SpaziocivileTV e stampa.

Il Settore Politiche Giovanili di Spazio Civile ha lo scopo di valorizzare e promuovere la Gioventù in tutti i suoi aspetti.

Il piano d’azione prevede un programma di attività di studio, ricerca e diffusione delle informazioni relative alla condizione giovanile, soprattutto per quel che riguarda l’occupazione, lo studio e la formazione.

Ma per favorire l’inserimento sociale e lavorativo dei giovani, il piano d’azione contempla e promuove ogni forma di imprenditorialità potenzialmente favorevole per i giovani in cerca di lavoro.

La realizzazione dello sportello per le politiche giovanili si prefigge di promuovere l’offerta riguardo formazione, lo studio ed il lavoro per favorire l’orientamento giovanile.

Vedi PROGRAMMA 2013                               Torna a INDICE DEI PROGRAMMI 2013

Posted in: Politiche Giovanili

PROGRAMMA settore CULTURA 2013

3 marzo 2013 17:24 / Leave a Comment / Spazio_Civile

GUARDA VIDEO

su

CULTURA by Spazio Civile

 

 

Linee guida delle Attività nel settore “Cultura”.

Il centro operativo nazionale avrà al suo interno un pool di soggetti che si occuperanno dell’attività relativa al presente settore “Cultura”.

Il pool di soggetti che coordineranno le attività del presente settore si avvarranno del comitato di esperti e del centro studi e ricerche (l’osservatorio ).

Le attività che il presente settore svilupperà consistono nell’osservare e riflettere su quanto accade quotidianamente nel settore “Cultura” a livello nazionale e locale ed intervenire nel dibattito pubblico mediante i canali di comunicazione, sito web, facebook, SpaziocivileTV e stampa.

Spazio Civile promuove la Cultura in ogni suo aspetto, sostenere e favorire la istituzione di attività artistiche come cinema, teatro, fotografia ed arti visive; centri di aggregazione; centri per l’educazione al cibo; centri studio per la valorizzazione delle minoranze linguistiche e delle culture locali.

Anche mediante il servizio civile si prevede la promozione di  interventi di educazione (come ad esempio animazione culturale verso minori, animazione culturale verso giovani, lotta all’evasione scolastica ed all’abbandono, interventi di animazione nel territorio, educazione informatica, attività di tutoraggio scolastico, ecc.).

Il piano di azione prevede anche interventi in favore della salvaguardia e della fruizione del patrimonio artistico (come ad esempio cura e conversazione delle biblioteche, valorizzazione di storie e culture locali, valorizzazione del sistema museale pubblico e privato, turismo culturale, ecc.).

Soprattutto si stimola la promozione di attività  presso le delegazioni provinciali e comunali, il piano difatti prevede la redazione di proposte da sottoporre alla pubblica amministrazione per organizzare turisticamente il territorio, come per esempio studiando e proponendo il miglioramento edilizio e stradale delle zone suscettibili di essere visitate dai turisti, promuovendo l’abbellimento di piazze e giardini, con piante e fiori, provvedendo all’istallazione di cartelli indicatori di carattere turistico e curandone la manutenzione.

Il piano di azione prevede attività con la finalità di tutelare e valorizzare con assidua propaganda le bellezze naturali, artistiche e monumentali ai vari livelli nazionale, provinciale e comunale.

Soprattutto si stimola la promozione di attività  presso le delegazioni provinciali e comunali di azioni tese a promuovere e facilitare il movimento turistico, rendendo il soggiorno piacevole, incoraggiando ed appoggiando il miglioramento dei servizi  (postali, automobilistici, natanti, trasporti bagagli, ecc.).

 

Vedi PROGRAMMA 2013                                Torna a INDICE DEI PROGRAMMI 2013

Posted in: Cultura

prova video

2 marzo 2013 19:24 / Leave a Comment / Spazio_Civile
Posted in: HOME

PROGRAMMA settore CONSUMATORI-UTENTI 2013

2 marzo 2013 17:16 / Leave a Comment / Spazio_Civile

GUARDA I VIDEO

su

CONSUMATORI-UTENTI by Spazio Civile

 

Linee guida delle Attività nel settore “Consumatori – Utenti”.

Il centro operativo nazionale avrà al suo interno un pool di soggetti che si occuperanno dell’attività relativa al presente settore “Consumatori – Utenti”.

Il pool di soggetti che coordineranno le attività del presente settore si avvarranno del comitato di esperti e del centro studi e ricerche (l’osservatorio).

Le attività che il presente settore svilupperà consistono nell’osservare e riflettere su quanto accade quotidianamente nel settore “Consumatori – Utenti” a livello nazionale e locale ed intervenire nel dibattito pubblico mediante i canali di comunicazione, sito web, facebook, SpaziocivileTV e stampa.

Spazio Civile mediante le iniziative attuate e previste dal seguente settore operativo promuove l’Educazione ai diritti del cittadino nel lavoro, nei consumi e nella legislazione. Il sodalizio si propone di affrontare e sviluppare le problematiche relative alla violazione/limitazione di diritti e interessi dei cittadini quali consumatori-utenti.

E’ operativo lo sportello del cittadino una prima consulenza gratuita da consultarsi via posta elettronica nell’immediato. Lo sportello del cittadino avrà largo spazio promozionale sui canali di comunicazione evidenziati. Successivamente, si avvierà un programma per l’apertura di ulteriori sportelli anche presso le sedi provinciali e comunali.

E’ in fase di programmazione una trasmissione televisiva “dalla parte dei cittadini” settimanale che verrà pubblicata sul sito web e, sul profilo facebook e su tutti i canali mediatici disposti a farlo..

E’ in fase di programmazione una  un  programma per la misurazione del costo della vita con la creazione di un apposito ”paniere” reale dei prodotti di prima necessità per la realizzazione di rapporti periodici sullo stato di bisogno reale della cittadinanza.


Vedi PROGRAMMA 2013                                     Torna a INDICE DEI PROGRAMMI 2013

 

Posted in: Consumatori-Utenti

LA NOSTRA ANALISI AL VOTO 2013

1 marzo 2013 17:19 / Leave a Comment / Spazio_Civile

Prima di ogni cosa una doverosa premessa. La nostra analisi  sul voto è finalizzata solamente ad esprimere ciò che secondo noi è successo di veramente rilevante. Non siamo ne pro e ne contro alcuna parte politica che è stata in gioco nelle ultime competizioni elettorali.  Detto questo, come al solito molti hanno vinto, a sentirli, in realtà vince solo Grillo ed il movimento cinque stelle e perdono tutti gli altri.

Read More →

Posted in: Attualità, HOME

CHIUDIAMO LA NOSTRA CAMPAGNA ELETTORALE

21 febbraio 2013 12:53 / Leave a Comment / Spazio_Civile

E’ vero, siamo un’associazione apartitica ma non per questo siamo apolitici e a modo nostro chiudiamo questa campagna elettorale. Ma che campagna elettorale è stata? Intanto una finta campagna elettorale, almeno per quel che riguarda la nomina dei rappresentanti del popolo sovrano che per principio costituzionale, ma anche di buon senso, andrebbero eletti e non cooptati. Poi se si guarda all'”offerta” di partiti e programmi non c’è da stare meglio, da una parte l’oligarchia consociata del potere, le finte destre, le finte sinistre e i finti centro dietro alla cui apparente contesa si cela un vero e proprio tradimento del popolo italiano, infatti nella realtà sono consapevoli, loro, di custodire un cumulo di prerogative in sfregio ai cittadini e a loro esclusivo godimento grazie cui il popolo sovrano li inquadra come casta. Read More →

Posted in: Attualità

FISCO: Cavallaro (Cisal), urgente adottare un patto di collaborazione tra Stato e cittadino

14 febbraio 2013 20:31 / Leave a Comment / Spazio_Civile

“Una radicale riforma del fisco in grado di sconfiggere l’evasione presuppone l’adozione di una strategia radicalmente innovativa, ovvero introdurre a sistema la contrapposizione di interessi fondata su un vero e proprio patto di collaborazione tra Stato e cittadino, inteso a determinare una sorta di rivoluzione degli stessi comportamenti e che sterilizzi ogni possibile interesse a colludere con gli evasori: attraverso la possibilità di dedurre dal reddito imponibile, in tutto o in parte, le spese sostenute e documentate attraverso una carta del consumatore, il cittadino si eleverebbe a ruolo di controllore di sistema ed impedirebbe l’odioso scambio tra sconto e omissione di fattura/scontrino. Read More →

Posted in: Attualità

IL PAPA RINUNCIA

11 febbraio 2013 21:06 / Leave a Comment / Spazio_Civile

ROMA – Nella sua allocuzione, il Papa ha compiuto un atto di umilta’. “Chiedo perdono per tutti i miei difetti”, ha affermato al termine dell’allocuzione. “Per quanto mi riguarda, anche in futuro, vorro’ servire di tutto cuore, con una vita dedicata alla preghiera, la Santa Chiesa di Dio”. Lo ha detto il Papa al termine della sua breve allocuzione in latino. (ALL’INTERNO IL FILMATO ORIGINALE IN LATINO) Read More →

Posted in: Attualità, HOME

Un Telegiornale MULTIETNICO per gli stranieri in Italia

8 febbraio 2013 19:45 / Leave a Comment / Spazio_Civile

Spazio Civile ha intrapreso un percorso di stretta collaborazione con la giornalista Ligiane Ciola. Insieme a Carlos Leonel  Ligiane è fortemente impegnata in favore degli stranieri che vivono nel nostro Paese. Insieme a una squadra di collaboratori di varie origini, Carlos Leonel e Ligiane Ciola, giornalisti Brasiliani, producono un TG dedicato agli immigrati. Read More →

Posted in: Attualità, Immigrati

Post Navigation

← Older Posts
Newer Posts →

FACEBOOK:

VIDEO GALLERY

  • AREA RISERVATA
  • SPAZIOCIVILE TV

IN PRIMO PIANO (News)

  • Protetto: 1 step Indicazioni preliminari
  • Una profonda revisione di Equitalia: Un dovere e un’urgente necessità
  • (senza titolo)
  • CRISI ECONOMICA: Cavallaro (Cisal), Governo e Politica allo sbando

ADERISCI INDIVIDUALMENTE A SPAZIO CIVILE

Ogni persona può aderire a SPAZIO CIVILE anche individualmente e partecipare alle iniziative. Per maggiori delucidazioni contattare con una e-mail la presidenza direttamente all'indirizzo info@spaziocivile.org

APRI UNA SEDE DI SPAZIO CIVILE

Due o più persone possono attivare nella propria città o nel proprio quartiere una delegazione di SPAZIO CIVILE. Presso la delegazione potranno essere attuate iniziative di interesse locale ma anche potranno essere attivati i servizi di CAF (assistenza fiscale), PATRONATO, SINDACATO, SERVIZIO CIVILE, CIRCOLI RICREATIVI, PROGETTAZIONE CON ENTI PUBBLICI, ecc.
Per maggiori delucidazioni contattare con una e-mail la presidenza direttamente all'indirizzo info@spaziocivile.org

SINDACATO – PATRONATO – CAF – CAA

Presso ogni sede locale gli aderenti potranno usufruire dei servizi di CAF, Patronato e Sindacato, grazie agli accordi stipulati con CISAL.
Per maggiori delucidazioni contattare con una e-mail la presidenza direttamente all'indirizzo info@spaziocivile.org

SERVIZIO CIVILE

SPAZIO CIVILE promuove il Servizio Civile ai sensi della legge 6 marzo 2001, n.64 grazie agli accordi con l'ente accreditato Centro Studi FUTURA.
Per maggiori delucidazioni contattare con una e-mail la presidenza direttamente all'indirizzo info@spaziocivile.org

CIRCOLI RICREATIVI

Con SPAZIO CIVILE si potranno aprire i circoli per somministrazione ai soci

Commenti recenti

    Archivi

    Video Gallery

    YouTube responded to TubePress with an HTTP 410 - No longer available

    RSS Comunicati Cisal

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
    © Copyright 2018 -
    Infinity Theme by DesignCoral / WordPress